CCCP
Sigla con la quale si suole indicare l’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche e che trova la sua rispondenza nei caratteri cirillici C.C.C.P.
Su uno sfondo rosso, colore simbolo del soggetto, si staglia a caratteri cubitali, dotato di una luce propria l’acronimo, affiancato dal simbolo politico del movimento operaio, che diviene la simbologia condivisa dalle organizzazioni socialiste e comuniste.
Un’opera che incarna una storia lunga e complessa che, come nel quadro, è dipinta di momenti di luce e di buio, scatena infinite sensazioni poichè capace sia di dichiarare un’appartenenza, sia di provocare un sussulto nell’osservatore.
Al di là di ogni appartenenza politica Dicò, audace come sempre, frantuma le barriere dei canoni classici esaltando le sfaccettature dell’arte nella sua stupenda complessità.